Colletta Alimentare
7.350 tonnellate di cibo raccolte
In una sola giornata, tutti insieme abbiamo raccolto 7.350 tonnellate di prodotti a lunga conservazione.
Grazie di cuore!
#Colletta23
Save The Date
Quest'anno la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare sarà sabato, 18 novembre 2023.
Partecipa anche tu: recati in uno dei 14.000 supermercati d'Italia aderenti all'iniziativa e dona la spesa per chi è in difficoltà. Quest'anno i prodotti di cui abbiamo bisogno sono:
- Olio
- Verdure o legumi in scatola
- Polpa o passata di pomodoro
- Tonno o carne in scatola
- Alimenti per l'infanzia

Che cos'è
L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà.
L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.
Condividere i bisogni per condividere il senso della vita
I poveri sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime. Sono fratelli e sorelle con i loro pregi e difetti, come tutti, ed è importante entrare in una relazione personale con ognuno di loro. [...] Possa svilupparsi la solidarietà e la sussidiarietà di tanti cittadini che credono nel valore dell'impegno volontario di dedizione ai poveri.
[...] È una questione di giustizia che ci impegna tutti a cercarci e incontrarci reciprocamente, per favorire l'armonia necessaria affinché una comunità possa identificarsi come tale.
Papa Francesco, Messaggio per la VII Giornata Mondiale dei Poveri
Edizione 2022

6.813
Tonnellate di alimenti raccolti

11.032
Punti vendita aderenti

143.300
Volontari coinvolti

4,7
Milioni di italiani che hanno partecipato alla donazione
Gallery
Anno 2022








Anno 2021








Anno 2000







