Attività - Recupero e Distribuzione

RECUPERO E DISTRIBUZIONE
LUNGO LA VIA EMILIA

APPROVVIGIONAMENTO DEI BENI ALIMENTARI

La Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus:

  • recupera alimenti perfettamente commestibili (ma non più commercializzabili) ritirandoli da aziende di trasformazione, Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e ristorazione collettiva (mense scolastiche/aziendali e centri di cottura)

 

  • gestisce a livello regionale la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare per la raccolta dei prodotti donati in Emilia Romagna.

 

  • è accreditata presso l’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali) per la distribuzione di aiuti alimentari facenti riferimento a:
    • FEAD (Fondo di Aiuti Europei agli indigenti, Reg. UE 223/2014)
    • Fondo Nazionale per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti, istituito conDecreto Legge n.83 del 22 giugno 2012, art. 58.

 

La presente organizzazione non profit Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus* partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Capofila (OpC) e nell’anno 2021, tramite n.  528 OpT ad essa associate, ha sostenuto n. 109.893 persone in condizione di grave deprivazione materiale per un totale di aiuti distribuiti pari a 3.715.621 kg di alimenti, n. 594.495 pacchi alimentari e n. 1.250.737 pasti pronti finanziati dal PO I FEAD. Per le spese amministrative, di trasporto e magazzinaggio sostenute ha ricevuto, a titolo di rimborso forfettario, un sostegno finanziario di 188.980,70 euro.

*OpC Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus e OpC 190 Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus - magazzino di Fontevivo

 

  • è autorizzata alla distribuzione delle eccedenze di ortofrutta in base al Regolamento Comunitario Gestione Crisi (reg. Ue m.543/2011), che disciplina il ritiro dai mercati con destinazione distribuzione gratuita. Questo intervento dell’Unione Europea, ha lo scopo di aiutare i produttori agricoli associati e al contempo distribuire agli indigenti frutta e verdura idonea al consumo. Per le organizzazioni di produttori sul territorio regionale, il Regolamento è gestito dalla Regione Emilia Romagna.

 

TABELLA APPROVVIGIONAMENTI (DATI 2021)

SETTORE QUANTITA' (kg) % KG SUL TOTALE 2021

Industria e Ce.Di.

2.224.287

20,65

Siticibo

Grande Distribuzione Organizzata

Ristorazione*

 

1.829.367

13.870

 

16,99

0,13

Ortofrutta
ritirata in base al “Regolamento Comunitario Gestione Crisi”
(reg.UE n.543/2011)

 

235.785

 

2,19

TOTALE RECUPERO ECCEDENZE

4.303.309

39,95

Colletta Alimentare (2020 e 2021)**
Ambito Emilia Romagna

987.141

9,17

Raccolte Alimentari Locali

268.079

2,49

TOTALE RACCOLTE ALIMENTARI

1.255.220

11,66

Prodotti UE (FEAD) + Fondo Nazionale

5.211.937

48,39

TOTALE APPROVVIGIONAMENTI 2021

10.770.465

 

* Programma di ritiro eccedenze dalla Ristorazione Collettiva

** La Colletta Alimentare 2020 si è tenuta in modalità dematerializzata a causa delle limitazioni conseguenti alla pandemia Covid-19. I prodotti donati attraverso le card nel 2020, sono stati consegnati al Banco Alimentare ER nel 2021 e distribuiti nei primi mesi dell'anno.

 

Sei un'azienda interessata a collaborare con noi?
 

 

DISTRIBUZIONE ALLE STRUTTURE CARITATIVE

I prodotti recuperati e raccolti giungono a persone e famiglie bisognose in Emilia Romagna attraverso le strutture convenzionate: si tratta di organizzazioni (quali, ad esempio, Caritas parrocchiali e diocesane con i relativi centri di ascolto, mense per i poveri, empori solidali, centri di aiuto alla vita) che si occupano direttamente di assistenza ai più deboli.

Il totale degli alimenti distribuiti, 10.574.123 kg, può essere convertito - in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti e energia per la popolazione italiana) per cui 1 pasto equivalente corrisponde a un mix di 500gr di alimenti - in oltre 21 milioni di pasti.

 

Ridistribuzione di alimenti alle strutture caritative convenzionate (DATI 2021)

PROVINCIA

KG. DISTRIBUITI
ALLE STRUTTURE CARITATIVE

N. STRUTTURE CARITATIVE BENEFICIARIE

N. PERSONE BISOGNOSE ASSISTITE DALLE STRUTTURE

BOLOGNA

2.898.421,73

197

30.632

FERRARA

1.437.204,88

81

12.894

FORLI’ – CESENA

849.449,79

89

9.580

MODENA

1.428.893,29

89

19.653

PARMA

925.913,12

73

14.035

PIACENZA

330.855,53

21

4.491

RAVENNA

1.330.799,21

86

12.203

REGGIO EMILIA

630.150,62

54

8.658

RIMINI

549.278,65

32

9.010

PROVINCE LIMITROFE

193.157,06

20

3.429

TOTALE
EMILIA ROMAGNA

10.574.123,87

742

124.585

 

Attività - Recupero e Distribuzione