Eccoci qui, ancora una volta a disposizione di quanti soffrono, colpiti da un imprevisto che non avrebbero voluto.
7 TONNELLATE DI CIBO SALVATE DALLO SPRECO DA BANCO ALIMENTARE.
Gli alimenti donati dagli espositori a fine manifestazione sono stati recuperati dai volontari di Banco Alimentare e distribuiti alle strutture caritative che aiutano persone in difficoltà in Emilia-Romagna
Il 2023 è iniziato, ed è giusto avere uno sguardo d’insieme sull’anno trascorso. I primi dati sull’attività del Banco 2022 nella nostra regione, seppur sintetici, ci mostrano che la nostra opera continui a consolidarsi nella sua efficacia.
Il giorno della Colletta Alimentare in casa mia si vive come un matrimonio...
Inizia bene l’anno… diventa donatore regolare!
Perché è importante?
Sono aperte fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 le candidature per i progetti di servizio civile con Fondazione AVSI, Banco Alimentare e Meeting di Rimini. Disponibili 71 posizioni in Italia insieme a Fondazione AVSI e Meeting di Rimini mentre 30 all'estero per Fondazione AVSI.
Il programma Italia “Ridiamo valore: il cibo da spreco a risorsa, dall’economia circolare al contrasto alla povertà alimentare” prevede l’impiego di 37 volontari, di cui 35 per attività della Rete Banco Alimentare.
Il tuo contributo questo Natale si trasforma in un regalo prezioso che arriva concretamente a chi, come Vincenzo, si trova in difficoltà.
Cosa viene portato in tavola con l'aiuto del Banco?
Un pranzo per Natale: aiuta il Banco Alimentare in Emilia Romagna, per il presente e per il futuro delle tante Mary in mezzo a noi.
QUASI 800 TONNELLATE DONATE IN EMILIA ROMAGNA
Parte la campagna di Banco Alimentare Emilia Romagna "Un pranzo per Natale". Scegli di fare un regalo che vale!
Acquista una confezione di "Marrone Nando", insieme a Marrone Nando aiuti Banco Alimentare Emilia Romagna.