In Italia 3 milioni di poveri, circa 300.000 in Campania, rischiano di rimanere senza cibo e assistenza in seguito alla decisione dell’ Unione europea  (Regolamento di esecuzione UE N562/2011 del 10 giugno 2011) di ridurre dras

Giovedì 10 marzo il Banco Alimentare Campania
ha ospitato la diretta di Buongiorno Regione
nel proprio magazzino di Fisciano.

Giovedì 10 marzo il Banco Alimentare Campania
ha ospitato la diretta di Buongiorno Regione
nel proprio magazzino di Fisciano.

Anno europeo del volontariato.
Mettici la faccia anche tu !!
Diventa volontario del Banco Alimentare.

L'Arcivescovo di Salerno incontra i volontari
della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

Un fine settimana di eventi, incontri, convegni, feste e momenti di convivenza.
Ad un anno dalla sua nascita il Banco Alimentare Campania presenta i risultati

Festa al Banco con tutti i nostri volontari.
Serata con un ricco buffet per tutti allietata con canti e balli.

«L’attesa delle vacanze documenta una volontà di vivere: proprio per questo non devono essere una “vacanza” da se stessi, una interruzione dal prendere sul serio la vita».

Di seguito vi mettiamo a disposizione alcuni documenti che testimoniano con chiarezza l'origine di tutto quello che facciamo:

 

Pages

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.