Testimonial d’eccezione di #Colletta21 Giorgio Chiellini, che ha deciso di sostenere Banco Alimentare con uno spot, realizzato dall’agenzia Mate, che andrà in onda sulle TV nazionali e locali, sui social e sul sito di Banco Alimentare.
"Un gesto semplice e alla portata di tutti, che sottolinea il valore della condivisione e della solidarietà".
Così lo racconta Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare, nell'intervista per il 25esimo anniversario della #Colletta21.
L’Istat diffonde oggi le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 insieme alle stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie che costituiscono la base informativa per gli indicatori di povertà assoluta. Le stime definitive saranno rese disponibili, rispettivamente, il 16 e il 9 giugno 2021. I dati sono quindi suscettibili di revisioni, ma offrono un quadro chiaro delle conseguenze che la grave crisi economica prodotta dalla pandemia e dall’emergenza sanitaria ha determinato sulle condizioni di vita delle famiglie nell’anno appena passato.
Il 2021 si apre con la lotta contro lo spreco alimentare e le disparità sociali. L’università di Verona e Banco Alimentare Veneto, con l’Associazione tra Imprenditori e Professionisti (Assimp) capofila del progetto e in collaborazione con IXL Center, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona, Terzo Millenium hanno lanciato una sfida a studentesse e studenti di ogni corso di laurea.
RISULTATI 24а GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE 5.2 MILIONI* DI PASTI DONATI
Ancora una volta, nonostante le difficoltà del momento, la Colletta Alimentare è stata il manifestarsi concreto di una solidarietà operosa e costruttiva.
Emergenza Alimentare Italia: a rischio 1 milione di bambini
Sostieni con un sms al 45582 l’attività di Banco Alimentare
Un ringraziamento speciale alla Croce Rossa Italiana - Comitato di Verona ODV che oggi ha effettuato il primo ritiro di alimenti da distribuire alle strutture di carità che sono in difficoltà a ritirare il cibo in questo periodo!
“La sollecitudine, l’immediatezza e l’entità del sostegno venuto dalla CEI sono un grandissimo conforto per noi e per tutte le persone indigenti che ricevono aiuto attraverso le migliaia di strutture caritative con noi convenzionate”.
“Mai come in questo periodo abbiamo bisogno di coraggio, forza e altruismo.
Noi restiamo al nostro posto e portiamo avanti il nostro “ogni giorno” con prudenza e attenzione alle regole e alla salute.
Siamo un popolo di volontari che in questo momento di grande sofferenza, paura e difficoltà si fa forza per non dimenticarsi di chi é in situazione di grande disagio.
Un grande grazie a chi ci sostiene e crede in noi!
I nostri volontari continuano nel loro impegno per sostenere le opere di carità che, tra le mille difficoltà, cercano di accudire i loro assistiti.