In questo mese di maggio, dall'8 al 24, si è svolta la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

Aiutaci a far riconoscere le competenze dei volontari.

Rispondi a semplici domande: è importante per tutto il volontariato!

Banco Alimentare incontra l'Università Campus Bio-Medico di Roma il 19 aprile.

Posizione lavorativa: addetto alla logistica

Il profilo ideale è quello di una risorsa fortemente motivata e con precedente esperienza nel settore della logistica in ambito alimentare. 

 

La risorsa si occuperà: 

Seminare il Bene, come una chiamata a cui rispondere ogni giorno. Come una responsabilità, un grande Dono ricevuto. Operare continuamente con la pazienza e costanza dell’agricoltore, un passo alla volta.

Ecco lo slogan del tour motivazionale “Non Ci Ferma Nessuno” che ogni anno dal 2014 è sostenuto e condotto in prima persona dal famoso giornalista di Striscia La Notizia, Luca Abete.

Il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente (CURSA) e la Città Metropolitana di Roma Capitale hanno promosso un Osservatorio sull’insicurezza Alimentare nella città di Roma con l’obiettivo di monitorare il fenomeno della povertà alimentare e dell’accesso ad un cibo s

Stanno arrivando le Uova di Pasqua Solidali.

È possibile prenotare le uova di Pasqua del Banco Alimentare del Lazio, da 300 gr., al latte o fondente, con sorpresa, entro il 26 marzo 2023 cliccando qui

"NON MORIRÒ DI FAME", L’ULTIMO LAVORO DEL REGISTA UMBERTO SPINAZZOLA. Dalla stella Michelin alla stalla degli scarti alimentari: un ex chef si fa carico delle contraddizioni del sistema.

Le notizie

Sono aperte fino alle ore 14.00 del 20 febbraio 2023 le candidature per i progetti di servizio civile. 

 

Le notizie

Tra pochi giorni abbracceremo la luce del Natale e saluteremo un anno difficile. Abbiamo potuto fare solo del nostro meglio.

Sabato 26 novembre 2022: torna in tutta Italia l’iniziativa della Fondazione Banco Alimentare Onlus

 

26° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

 “PREOCCUPAZIONE PER L’AUMENTO DELLA POVERTÀ, APPELLO A DONARE LA SPESA PER CHI È IN DIFFICOLTÀ”

 

“Al fine di limitare gli effetti negativi sulle attività svolte dagli enti del terzo settore derivanti dall’eccezionale aumento dei prezzi dell’energia è istituito il Fondo per compensare l’aumento dei costi energetici per gli enti del Terzo settore”.

Pages

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.