SABATO 10 GIUGNO ALLE ORE 10:00 si terrà, presso la sede, un incontro sul tema della Carità, dal titolo "La legge del condividere".
Prima tappa, giovedì 8 giugno, alle ore 10.00, per dialogare di sostenibilità, cura del creato e costruzione di reti produttive per il benessere dei territori
Arriva anche in Puglia il progetto di economia circolare di Nespresso “Da Chicco a Chicco” pe
In questo mese di maggio, dall'8 al 24, si è svolta la settima edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, iniziativa promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).
Aiutaci a far riconoscere le competenze dei volontari.
Rispondi a semplici domande: è importante per tutto il volontariato!
Non può esistere un menù per “gli emarginati”, e un altro per chi può permettersi di scegliere. A nessuno deve essere negata la dignità di assaggiare qualcosa di appetitoso.
Lo scorso 29 maggio 2023 abbiamo festeggiato insieme un anniversario importante: i vent'anni di Siticibo, il programma di recupero di alimenti freschi e cotti dalla Ristorazione e dalla Grande Distribuzione Organizzata.
Il Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia è sempre più attivo nel pordenonese, soprattutto con il programma di recupero di cibo fresco chiamato “Siticibo”, che implica l’utilizzo di tre mezzi che, grazie alla disponibilità di una squadra di 60 volonta
Eccoci qui, ancora una volta a disposizione di quanti soffrono, colpiti da un imprevisto che non avrebbero voluto.
Sembra facile, trovare un nome. Un nome che deve essere semplice da ricordare e da comprendere, che deve far capire subito il "succo" dell'attività e deve pure essere unico, nuovo e possibilmente originale. Come fare? Gli amici pubblicitari di Giuliana, ex colleghi d'agenzia, e l'esperienza in comunicazione di Bianca, anche lei nel team dei fondatori del programma, si rivelano preziosi.
“L’inflazione svuota il carrello della spesa” titolava un articolo del Corriere.it. Le famiglie italiane sono costrette a tagliare i consumi anche se le previsioni di crescita del PIL sono favorevoli (meglio della media europea) e gli sprechi sembrano non diminuire.
TRE APPUNTAMENTI CON I MAGGIORI ESPERTI, GIURISTI, DOCENTI, FILOSOFI PER DELINEARE UN PERCORSO FORMATIVO, “FILOSOFIA DI VITA E MODO DI ESSERE”
“L’io, il potere, le opere”, sul testo di Luigi Giussani
Auditorium "Giovanni Paolo II" piazza Santa Rita, Taranto