Impatto Ambientale
Il Banco Alimentare aiuta a sostenere l’ambiente recuperando le eccedenze alimentari.
Grazie al recupero di 12.059 Ton. di alimenti dai canali della filiera alimentare industria, distribuzione e ristorazione il Banco Alimentare della Lombardia, nel 2021, ha contribuito alla salvaguardia dell'ambiente evitando lo spreco di preziose risorse naturali.
Carbon and Water Footprint

Recupero cibo: emissioni non sprecate generate lungo la filiera per la produzione, il traporto e la distribuzione degli alimenti recuperati
Discarica evitata: emissioni evitate non conferendo in discarica le 12.059 tonnellate di alimenti.
Emissioni dirette o indirette: Emissioni CO2eq prodotte dal Banco Alimentare della Lombardia nell’esercizio delle operazioni di movimentazione merci e attività di magazzino (riscaldamento, energia, consumo carta ufficio...)
IMPATTO NETTO: Recupero cibo + Discarica evitata - Emissioni dirette o indirette
Il Banco Alimentare della Lombardia, nell’esercizio della sua missione, contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente:
- generando un impatto CO2 positivo netto pari a 24.202 t. CO2 eq., pari alla CO2 assorbita in un anno da 1.613.467 alberi piantati in contesto urbano.
- evitando lo spreco di 19.986 milioni di litri di acqua, pari alla quantità di acqua necessaria per riempire 7.996 piscine olimpioniche.