Presentazione

Il Banco Alimentare dell’Abruzzo, gestito dal Banco Alimentare dell’Abruzzo Odv, è nato nel 1997 in concomitanza con la prima edizione della Colletta Alimentare. Da allora, come dimostrano i dati sulla sua attività, è diventato una delle realtà di intervento contro la povertà più importanti di Abruzzo e Molise, i territori di riferimento dove quotidianamente raccoglie le eccedenze alimentari e le redistribuisce agli enti che assistono i poveri.

Questa “macchina della carità” è sostenuta da contributi pubblici (in primis quello della Regione Abruzzo) e privati, e da iniziative di autofinanziamento. Dopo alcune sistemazioni temporanee – storica quella di via Saffi a Pescara, dietro il Conservatorio – dal 2006 la sede è presso l’accogliente magazzino di 1.000 metri quadrati in via Celestino V, non lontano dal nuovo tribunale del capoluogo adriatico. Qui ogni giorno è operativa una struttura composta da un direttore e sei dipendenti, che contano sul supporto significativo di una quarantina di volontari.

 

Organi sociali

 

Presidente
Antonio Dionisio

 

Consiglio Direttivo
Cesare Ciamarone, Michele Ianniello, Mario Lombardi, Annafrancesca Marchegiani, Mauro Morelli, Paolo Spadaccini

 

Organo di controllo
Rosaria Mastrogiorgio (presidente)
Francesca Tudini
Barbara Grugnale

 

Struttura operativa

Direttore
Cosimo Trivisani

 

Segreteria e Amministrazione
Filomena Pazienza

 

Contabilità di magazzino
Valeria Maddalena

 

Progetto Siticibo
Federica Mariotti
 

Operatori
Pietro Carafa
Ettore Cipollone

 

Comunicazione e Raccolta fondi
Milena Di Tanna

Presentazione