La nostra storia
Il Banco Alimentare in Emilia Romagna è nato grazie al rapporto di amicizia tra Giorgio Vittadini, uno dei promotori del Banco Alimentare in Italia e Giovanni De Santis, avente al suo attivo una consolidata esperienza di aiuti internazionali in Brasile e in Europa centro-orientale.
Ecco le tappe significative della nostra storia, i fatti principali che hanno permesso la crescita costante dell’attività, fino a raggiungere tutto il territorio regionale. Ognuna di queste “svolte” ha significato per noi la possibilità di crescere sia come quantità di alimenti raccolti e distribuiti, sia come professionalità nel nostro essere punto di raccordo di una rete costituita da diversi soggetti della filiera agroalimentare e da centinaia di strutture caritative convenzionate.
1991: un gruppo di amici (grazie anche al Vescovo di Imola Mons. Giuseppe Fabiani) fonda il 18 settembre la Fondazione Banco Alimentare Romagnolo, con sede operativa ad Imola. La ragione sociale viene modificata nel 2002 in "Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna"
1992: il Banco si dota di un piccolo magazzino a Castel Bolognese (RA), sprovvisto di celle frigorifere. Le strutture convenzionate sono 5 e l’organico della Fondazione è composto esclusivamente da volontari.
1993: nel mese di settembre, il dott. Francesco Mariani mette a disposizione alcuni locali ad Imola; il magazzino viene quindi trasferito e dotato di grandi celle frigorifere. Verrà poi ampliato nel 2003 fino agli attuali 1.200 mq.
2006: inizia l’attività della Piattaforma Nord-Ovest a Fontevivo (PR), presso la quale il Banco Alimentare Emilia Romagna gestisce uno spazio di stoccaggio e distribuzione. Ciò consente di convenzionare un numero maggiore di strutture, soprattutto delle province di Parma, Modena, Reggio Emilia e Piacenza.
2009: si costituisce formalmente in Italia la Rete Banco Alimentare. Attualmente vi aderiscono 21 organizzazioni distribuite sul territorio nazionale. Questo consente un migliore coordinamento nel lavoro di tutte le Organizzazioni Banco Alimentare regionali.
2016: il 23 giugno al fondatore e storico presidente, Giovanni De Santis, subentra Stefano Dalmonte, già vice-presidente.