Colletta Alimentare in Lombardia

L'evento di solidarietà più partecipato in Italia.

Nell'ultimo sabato di Novembre, all'ingresso dei Supermercati aderenti all'iniziativa, vengono distribuiti, ai consumatori che entrano per fare la loro spesa, dei sacchetti vuoti con l'invito a riempirli con un elenco dei prodotti più adatti allo scopo della raccolta benefica (preferibilmente prodotti per l'infanzia, tonno, olio, carne in scatola...).

 

Una giornata interamente dedicata alla solidarietà verso chi è meno fortunato e che ha rappresentato una grande occasione di coesione sociale e di integrazione tra popoli e culture diverse.

Hanno partecipato alla colletta molte Comunità di fede ed etnie diverse (hanno aderito la Casa della Cultura Musulmana, la Comunità Cinese di Via Paolo  Sarpi, il Centro Culturale Italo-Rumeno, il Centro di integrazione permanente della Comunità Latino-americana, l’Associazione Rinascimento dell’Ucraina, gli Ortodossi Copti della Chiesa di San Mina di Pero), i detenuti che hanno preso parte a questo gesto facendo la colletta direttamente nelle carceri, gli stessi assistiti delle nostre Strutture Caritative che in molti, quest’anno, hanno partecipato attivamente riducendo così il confine tra “chi dona” e “chi riceve” e rimescolando ruoli e sensibilità sociali ed umane.

 

I numeri della Giornata della Colletta Alimentare in Lombardia di Novembre 2021

Tonnellate raccolte: 1.759

Pasti equivalenti*: 3,5 milioni

Supermercati coinvolti: 1.641

Volontari: oltre 40.000

 

*1pasto = 500g

Colletta Alimentare in Lombardia