Recupero e Distribuzione
RECUPERO E DISTRIBUZIONE
APPROVVIGIONAMENTO DEI BENI ALIMENTARI
La Fondazione Banco Alimentare Marche Onlus:
- recupera alimenti perfettamente commestibili (ma non più commercializzabili) ritirandoli da aziende di trasformazione, Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e ristorazione collettiva (mense scolastiche/aziendali e centri di cottura);
- raccoglie in occasione del Giornata Nazionale della Colletta Alimentare i prodotti donati nelle Marche;
- è accreditata presso l’AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali) per la distribuzione di aiuti alimentari facenti riferimento a:
- FEAD (Fondo di Aiuti Europei agli indigenti, Reg. UE 223/2014)
- Fondo Nazionale per la distribuzione di derrate alimentari agli indigenti, istituito conDecreto Legge n.83 del 22 giugno 2012, art. 58.
- è autorizzata alla distribuzione delle eccedenze di ortofrutta in base al Regolamento Comunitario Gestione Crisi (reg. Ue m.543/2011), che disciplina il ritiro dai mercati con destinazione distribuzione gratuita. Questo intervento dell’Unione Europea, ha lo scopo di aiutare i produttori agricoli associati e al contempo distribuire agli indigenti frutta e verdura idonea al consumo.
DISTRIBUZIONE ALLE STRUTTURE CARITATIVE
I prodotti recuperati e raccolti giungono a persone e famiglie bisognose nella Marche attraverso le strutture convenzionate: si tratta di organizzazioni (quali Caritas parrocchiali e diocesane con i relativi centri di ascolto, mense per i poveri, empori solidali, centri di aiuto alla vita) che si occupano direttamente di assistenza ai più deboli.