La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza il prossimo 27 novembre.
Ogni giorno Alessandro accompagna a scuola la figlia di sette anni e poi si dirige al magazzino del Banco Alimentare della Daunia, alla periferia di Foggia.
l primo sguardo che incontro, anche se per pochi attimi, entrando al Punto Carità de La Misericordia di Orta Nova, in provincia di Foggia, è quello di Habib.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fond
Il Banco Alimentare parteciperà agli EcoForum in programma a FestambienteSud, il festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia, che si svolgeranno venerdì 23 luglio a Monte Sant’Angelo.
Due realtà molto attive nell’ambito della carità e della valorizzazione delle risorse alimentari si uniscono per parlare ai giovani.
Banco Alimentare lancia una serie di iniziative a sostegno delle fasce più colpite dalla crisi economica causata dalla pandemia Covid-19.
Un pacco è speranza, aiuto, condivisione.
Lo so perché anche io ne ho ricevuto uno, in un momento particolare della mai vita. Ogni volta che ci penso, anche a distanza di tanti anni, provo un’emozione molto forte.
Abbiamo chiesto a Roberta, Adele, Vincenzo e Maria Rosa perché, tra tante realtà, hanno scelto proprio il Banco Alimentare della Daunia.
Ecco cosa ci hanno risposto!
Roberta
“Ho 25 anni, un diploma al Liceo ‘Poerio’ e diverse esperienze lavorative.
Mettere le periferie al centro è la missione di chi si prende cura dell’educazione delle persone, partendo dai bambini per arrivare alle loro famiglie.