Lo scorso giugno si è svolto a Santa Margherita Ligure il 45° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria dal titolo: “Ci interessa. Visione, strategia, politiche”.

IKEA in occasione della campagna dedicata al tema del Food e della sua conservazione ha lanciato Il Progetto Insieme conserviamo la bontà a sostegno di Banco Alimentare della Lombardia

Il Banco Alimentare è alla ricerca di un'azienda che possa donare una pompa di calore da 30 kw e di una società impiantistica.

Bella festa il 27 Maggio al Teatro Manzoni, aperta dal Concerto degli alunni delle scuole ad indirizzo musicale di Monza - Brianza, a cui ha fatto seguito la premiazione del nostro Concorso fotografico.

Si è conclusa nel segno della solidarietà la XIX edizione de "L'Artigiano in Fiera", tenutasi dal 29 Novembre all'8 Dicembre a Fiera Milano.

Dopo 3 anni di attento studio sui contenuti, sull'efficacia, sulla utilità di Progetto Scuola, per caratterizzarne meglio la peculiarità per crescere e consolidarsi sempre di più, anche in termini di immagine e visibilità, si è deciso di ribattezzarlo, per renderlo sempre più "nostro", dandogli u

Importante, e forse anche imprevisto, il risultato di questa edizione della Colletta svoltasi in quasi 1.770 supermercati lombardi col sostegno di 32.000 volontari!!

Lo scorso 22 Ottobre a Milano, presso l'Università Cattolica, alla presenza di alcune rappresentanze delle istituzioni comunali e regionali, di Strutture Caritative, del mondo accademico e di aziende sostenitrici, è stato presentato da Marco Magnelli, Direttore del Banco della Lombardia, la secon

Carissimi amici e lettori delle nostre "news", in questa circostanza ci rivolgiamo direttamente a voi per sensibilizzarvi su un problema che ci sta molto a cuore e che riguarda gli imballi per raccogliere i prodotti della prossima Colletta Alimentare.

Sabato e Domenica 27 e 28 Settembre si è svolto il trdizionale mercatino solidale dei fiori (e non solo),  sul sagrato e nei chiostri della chiesa di San Marco a Milano.

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.