Con questo secondo intervento affrontiamo una realtà presente nella città di Terni che opera in stretta collaborazione con il Banco Alimentare dell' Umbria.
Al Banco Alimentare dell’ Umbria confluiscono le varie strutture caritative convenzionate per ritirare gli alimenti che vengono successivamente distribuiti.
La forza della nostra Associazione sono tutti coloro che offrono il loro tempo, le loro idee per sostenerla e farla crescere.
Continuano ad arrivare le raccolte alimentari realizzate nelle Aziende.
Questa volta vogliamo segnalare l'iniziativa della TARKETT di Narni (TR).
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2021 dello scorso 27 Novembre, è stata, come per ogni colletta, una bella ed esaltante sfida, che ci permette di incrementare e variare i prodotti disponibili nel nostro magazzino ed aiutare famiglie e persone che s
“Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme» ...
«ci siamo accorti che non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme»,
Si ringrazia la Cassa di Risparmio di Orvieto che con la campagna “La solidarietà è il regalo più bello” ci sostiene economicamente.
I dipendenti dello stabilimento di Terni dell’ Azienda Faurecia, tra i maggiori produttori di componentistica per automobili nel mondo, nel mese di dicembre hanno effettuato una raccolta alimentare a favore del Banco Alimentare.
Si è svolta in dicembre 2021 una raccolta Alimentare da parte degli studenti e professori del Liceo Scientifico Donatelli di Terni.
L’ anno 2021 che si è appena chiuso, è stato per il BANCO ALIMENTARE dell’ UMBRIA un anno eccezionale a seguito della pandemia.
Un gesto esemplare è avvenuto nei confronti dell’ associazione BANCO ALIMENTARE dell’ Umbria da parte della Guardia di Finanza e della ditta COLUSSI.
La Colletta Alimentare che si è svolta il 27 novembre è stata per noi del Banco una raccolta importante anche se molto particolare.
Non si è potuta svolgere come avveniva gli anni precedenti, perchè la pandemia ha dettato le sue regole!