Le notizie

Partecipa anche tu alla lotteria di beneficenza a favore del Banco Alimentare dell'Abruzzo! 

Le notizie

Oggi più che mai ci siamo resi conto che abbiamo il dovere di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore del cibo, l’importanza della condivisione e il dramma dello spreco alimentare.

Le notizie

Con l’occasione di augurarvi un Sereno Natale ed un Felice 2023, si comunica che i nostri uffici rimarranno chiusi dal 27 al 30 dicembre e riapriranno il 2 gennaio.

Le notizie

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di coinvolgersi direttamente senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capace di educare alla carità e quindi costruire.

Le notizie

La campagna “Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro”, che vede alleati da sei anni Conad e Banco Alimentare Abruzzo, ha permesso di raccogliere donazioni equivalenti a 420.000 pasti, grazie ai clienti che alle casse dei punti vendita aderenti hanno aggiunto 1 euro allo scontrino*, devoluto inte

Le notizie

Il magazzino e gli uffici del Banco Alimentare dell'Abruzzo rimarranno chiusi da lunedì 15 a venerdì 26 agosto, e riapriranno lunedì 29 agosto.

Buona pausa a tutti!

 

Le notizie

Dal 23 luglio al 21 agosto sarà possibile aiutare il Banco Alimentare dell'Abruzzo in maniera semplice: aggiungendo 1 euro alla spesa effettuata in uno dei punti vendita Conad aderenti alla campagna "Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro".

Le notizie

Da venticinque anni, un luogo di speranza per migliaia di persone: per loro il Banco Alimentare dell’Abruzzo dal 1997 ha recuperato e donato ben 35.842.027 kg di cibo, insieme a quella dignità che ogni persona merita.

Le notizie

Pescara, 28 maggio 2022 – Continua a crescere il numero di persone bisognose sostenute dal Banco Alimentare dell’Abruzzo. E continua a crescere l’attività di recupero e distribuzione di cibo in Abruzzo e Molise.

Le notizie

Sono ancora tante, nonostante la ripresa post pandemia, le persone in povertà assoluta in Abruzzo e le richieste alimentari sono in continuo aumento, anche in forza della guerra in Ucraina.

Le notizie

"…per fare del bene occorre farlo bene... condividere i bisogni per condividere il senso della vita… siamo fatti tutti per qualcosa di grande, che è racchiuso nelle esigenze del nostro cuore. Le esigenze del nostro cuore emergono quando riscopriamo il gusto del vero e del fare bene.

Le notizie

"La storia e i cambiamenti continui chiedono una Speranza che possa vincere le nostre paure. Non tutto dipende da noi, ma con costanza e con il tuo sostegno  recuperiamo e distribuiamo cibo per contribuire a generare un pezzetto di mondo buono.

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.