Trent’anni, ventidue anni, undici anni: sono stati gli anniversari a rendere speciale l’undicesima edizione dell’Open House del Banco Alimentare dell’Abruzzo, la serata di autofinanziamento che si è svolta ieri, giovedì 18 luglio 2019, nel magazzino di via Celestino V a Pescara c
Basta 1 euro per donare 14 pasti a persone bisognose della nostra regione.
È Antonio Dionisio il nuovo presidente del Banco Alimentare dell’Abruzzo.
Giovedì 18 luglio 2019 dalle 19.30, nella sede di via Celestino V a Pescara, si terrà l'undicesima edizione dell'Open House, la serata conviviale rivolta a imprenditori, professionisti, autorità e amici.
Grande festa venerdì 17 maggio in piazza Salotto a Pescara per i trent’anni del Banco Alimentare: la nostra opera, infatti, è stata fondata nel 1989 da don Luigi Giussani e dal cavalier Danilo Fossati, ed è arrivata anche in Abruzzo nel 1997.
Nei mesi scorsi, Enrico Genovesi ha girato alcune sedi territoriali del Banco Alimentare e, con la sua macchina fotografica, ha provato a carpire il segreto più profondo di questa storia di carità che va avanti da trent’anni.
Venerdì 17 maggio 2019 piazza Salotto a Pescara sarà la location di “Compagni di Banco. Da 30 anni, in viaggio”, un’intera giornata per festeggiare i trent’anni del Banco Alimentare.
Il presidente Luigi Nigliato, i membri della governance, il direttore Cosimo Trivisani, lo staff e i volontari augurano a tutti Buona Pasqua!
Il magazzino del Banco Alimentare dell'Abruzzo rimarrà chiuso venerdì 19, lunedì 22, giovedì 25 e venerdì 26 aprile.
“Prevenzione allo spreco e gestione delle eccedenze alimentari, aumento delle donazioni” è il titolo del convegno in programma sabato 9 marzo 2019 a Pescara nella sede del Banco Alimentare dell’Abruzzo, in via Celestino V (zona nuovo tribunale), con inizio alle 10.00.
Ben 2,084 tonnellate di cibo non deperibile è stato raccolto ieri, mercoledì 6 febbraio, alla Sevel di Atessa, lo stabilimento di veicoli commerciali più grande d’Europa, in occasione della Colletta Alimentare Aziendale.
Mercoledì 6 febbraio la grande famiglia Sevel avrà l'opportunità di sostenere concretamente chi vive nel bisogno nel territorio: nel plesso della più grande industria del centro sud Italia, in Val di Sangro, si svolgerà infatti la Colletta Alimentare Aziendale.
Un'intensa e capillare attività di supporto per la Fondazione Banco Alimentare Onlus ha caratterizzato la giornata di venerdì 18 gennaio 2018: quattro le regioni coinvolte, Marche, Molise, Umbria, Abruzzo, dove ventuno punti di vendita Oasi hanno aderito alla speciale maratona di benefice