“Facciamo tanto. Ma è ancora poco perché in Italia si spreca ancora troppo. Per questo è necessario l’aiuto e il sostegno di tutti per fare ancora meglio e di più”.
Dopo il successo della prima edizione, torna la campagna “Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro”, promossa dal gruppo “Iper la grande I”...
Giovedì 24 maggio alle 18.00 nella sede del Banco Alimentare dell'Abruzzo si terrà la presentazione del volume "I mille Abruzzi", del giornalista Rai Umberto Braccili: un nostro grande amico, oltre che un bravissimo e affermato professionista!
97075370151 è il codice fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi per devolvere il proprio 5 per mille al Banco Alimentare!
Per saperne di più clicca qui.
E’ partito in Abruzzo “Evviva la colazione”, il progetto creato da Kellogg in collaborazione con l’Associazione Banco Alimentare dell’Abruzzo Onlus che si propone di garantire un pasto fondamentale come la
IKEA Chieti sostiene il Banco Alimentare dell’Abruzzo con l’iniziativa “Alimentiamo il futuro” a sostegno delle persone bisognose della regione.
Una serata di musica e bellezza per lasciarsi conquistare da una nuova voce nel panorama musicale abruzzese: quella del nostro amico Antonio Dionisio, protagonista del concerto "Quello che cerchi amalo" in programma al teatro Massimo di Pescara sabato 10 marzo con inizio alle 21.30.
Una «storia particolare è la chiave di volta della concezione cristiana dell’uomo,
della sua moralità, nel suo rapporto con Dio, con la vita, con il mondo.
La nostra speranza è in Cristo, in quella Presenza che, per quanto distratti e smemorati,
Ecco i biglietti vincenti della lotteria per il Banco Alimentare dell'Abruzzo, estratti sabato 25 novembre:
Ieri, nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in Abruzzo e Molise sono state donate 225 tonnellate di alimenti, di cui 193 in Abruzzo e 32 in Molise. Nel 2016, le tonnellate raccolte sono state 228,5, di cui 191 in Abruzzo e 37,5 in Molise.