Passato, presente e futuro in quattordici pannelli. Si intitola "C'è qualcosa di grande tra di noi. Il Banco Alimentare dell'Abruzzo: da 20 anni tra la gente, accanto ai poveri" la mostra documentaria realizzata in occasione del ventennale della sede abruzzese.
L'attività ordinaria del Banco Alimentare dell'Abruzzo, nel 2016, è stata più intensa che mai: per scoprire distribuito, enti convenzionati e indigenti assistiti clicca qui.
Il presidente, il consiglio direttivo, il collegio dei revisori, il direttore, lo staff e i volontari vi augurano Buon Natale e sereno 2017!
Ricordiamo che il magazzino rimarrà chiuso da martedì 27 a venerdì 30 dicembre, e riaprirà lunedì 2 gennaio 2017.
Ieri, nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in Abruzzo e Molise sono state donate 228,5 tonnellate di alimenti, di cui 191 in Abruzzo e 37,5 in Molise.
Sabato 26 novembre si terrà anche in Abruzzo e Molise la ventesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa a livello nazionale dalla Fondazione Banco Alimentare.
Sabato 12 novembre il ministro dell'Interno Angelino Alfano ha fatto visita al Banco Alimentare dell'Abruzzo, accompagnato dalla senatrice Federica Chiavaroli, sottosegretario alla Giustizia.
Sabato 26 novembre torna per il ventesimo anno consecutivo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare! Ecco le "dieci righe" dell'edizione 2016:
Grande festa al Banco Alimentare dell'Abruzzo: in duecento alla serata per incontrarsi e condividere. Annunciati il Ventennale e la prossima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare del 26 novembre.
Da venti anni il Banco Alimentare è in Abruzzo un punto di riferimento per chi combatte la fame e la povertà.
Ben 482 chilogrammi di prodotti, tra alimenti infanzia, carne, pelati, latte, legumi, olio, tonno, pasta e riso.
Un'esperienza che rigenera cibo, dandogli nuovo valore, ma soprattutto le persone, che rinascono in un abbraccio che risolleva la vita.
L'ottava edizione dell'Open House del Banco Alimentare Abruzzo si svolgerà mercoledì 20 luglio 2016 dalle ore 20.00 nella nostra sede in via Celestino V° n. 4 a Pescara.