Vi comunichiamo le nostre chiusure per il periodo estivo:
Una forza per il bene
Volontariato d’Impresa può sembrare quasi un ossimoro, una contraddizione in termini. Il “volontariato”, per definizione, è una delle attività che ci arricchisce di più a livello umano e sociale; vuol dire fare qualcosa per gli altri senza chiedere nulla in cambio.
È davvero possibile garantire il fabbisogno nutrizionale a tutti? E qual è la strada migliore da seguire per non votarsi a modelli di produzione alimentari inquinanti e nocivi per il pianeta?
Colloquio con Paolo Dughiero
Domanda scontata, questa, ma porta lontano:
Dove hai partecipato all’ultima colletta pubblica del Banco Alimentare del Lazio?
Al Pewex di via del Serafico. Normalmente vado dove gli amici mi dicono di aver bisogno.
Chi aiuta la propria comunità, aiuta sé stesso. Vota il progetto “Ogni giorno al Banco Alimentare”. Ecco come fare.
Il Banco Alimentare del Lazio, come organizzazione della Rete Banco Alimentare che è membro della Federazione Europea dei Banchi Alimentari (FEBA), si unisce alla campagna di raccolta fondi #AllTogether4U
Prorogato al 9 marzoo 2022 ore 14.00 il termine ultimo di presentazione delle domande del Bando per i giovani tra i 18 e 28 anni che int
Con la pubblicazione delle Istruzioni Operative Agea 124/22 dicembre 2021 è possibile inserire domanda di partecipazione al programma FEAD per l’anno 2022, anche per il tramite dell’adesione al Banco Alimentare del Lazio odv.
Gli uffici e le sedi operative del Banco Alimentare del Lazio rimarranno chiusi il 24 e il 31 dicembre e il 7 gennaio. Buon Natale e sereno 2022!
Il Presidente, il Direttivo, lo Staff e i Volontari del Banco Alimentare del Lazio
Il 10 dicembre abbiamo inaugurato la nuova sede operativa a Roma.
Il Banco Alimentare del Lazio dà il Benvenuto al suo nuovo Direttore: incomincia oggi la sua nuova avventura professionale Monica Tola.