News

Le notizie

Una bellissima collaborazione che ci piace raccontare

L'intervento
di Maria Luisa Brizioli

"Ho incrociato la vita del Banco Alimentare partecipando come volontaria alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare fin dai primi anni della sua organizzazione in Umbria.

Le notizie

Partecipa anche tu alla lotteria di beneficenza a favore del Banco Alimentare dell'Abruzzo! 

Le notizie

UniCredit Foundation scende in campo con il Banco Alimentare della Sicilia, perché la Povertà - specie quella alimentare – può e deve essere quel terreno comune dove dal dialogo si costruiscono azioni concrete, reali.

Le notizie

Progetto “Ridiamo valore: il cibo da spreco a risorsa, dall’economia circolare al contrasto alla povertà alimentare” – cod. progetto: PTCSU0020222011100NXXX– cod. sedi 181513 – 181515 – 181516 - 181518 – 181556 – 181561 – 181567 – 209567 – 209568 – 209570.

Dicono di noi
di Rolando Boco

Il Banco Alimentare dell’ Umbria è una realtà accreditata per studenti che intendono svolgere un tirocinio, in quanto consente di acquisire specifiche abilità e competenze.

Le notizie
di Fabrizio Ragni

Il Banco Alimentare dell’Umbria ODV ringrazia tutta la cittadinanza di Gubbio per il continuo aiuto verso i meno fortunati.

di ufficio Stampa Banco Alimentare Puglia

Il Banco Alimentare Puglia Onlus, il presidente Luigi Riso e la comunità partecipano al dolore  per la scomparsa di Monsignor Benigno Luigi Papa, pastore della chiesa tarantina per 21 anni, già  vescovo della diocesi ionica dal giugno 1990 al novembre 2011. 

Le notizie

Eletto Pietro Maugeri per il terzo mandato consecutivo, un direttivo che si rafforza per competenze e voglia di dare al territorio impatto e sviluppo

L'intervento
di Sergio Monicchi

Mi chiamo Sergio, sono un Volontario del Banco Alimentare dell' Umbria da moltissimi anni.
Appena andato in pensione avevo intenzione di dedicarmi ad un' attività di volontariato.

Stanno arrivando le Uova di Pasqua Solidali.

È possibile prenotare le uova di Pasqua del Banco Alimentare del Lazio, da 300 gr., al latte o fondente, con sorpresa, entro il 26 marzo 2023 cliccando qui

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.