L’11 maggio la consegna del ricavato della corsa non competitiva “Scatta alle Cascine” a Banco Alimentare della Toscana per sostenere le sue attività di recupero e donazione di eccedenze alimentari sul territorio.
La Legge di Bilancio 2018 ha esteso il raggio di azione della Legge 166/2016, nota anche come “Legge Gadda”, con due emendamenti che allargano il paniere di prodotti che si possono donare per finalità sociali, semplificando alcune procedure ed estendendo le agevolazioni fiscali.
In seguito alla rapida escalation degli eventi e all'attacco della Russia all'Ucraina, il 28 febbraio 2022 la Federazione Europea dei Banchi Alimentari ha convocato una riunione urgente con tutti i presidenti dei suoi membri in 29 paesi europei e un rappresentante del Global FoodBanking Network dagli USA.
A Marcello che opera come volontario al Banco Alimentare della Liguria, come agli oltre 1.800 volontari presso i 21 Banchi Alimentari territoriali va il nostro GRAZIE!
Non solo in 13mila supermercati italiani. Tra le 8.200 tonnellate raccolte dai volontari Banco alimentare nella giornata della Colletta c'erano anche le "scatolette" donate da tanti detenuti. Come è accaduto a Opera, alle porte di Milano.
Caro lettore del Banco, nel primo appuntamento della rubrica TogetherTo2030 vogliamo parlarti di cosa puoi fare per contribuire ad una società più giusta e rispettosa del pianeta che ci ospita. Abbiamo deciso di parlarti di tre argomenti.
Il Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia può contare da molto tempo sull'aiuto di volontari "storici", che da ormai più di venti anni fanno un fedele e costante servizio.
Tante famiglie bisognose, la possibilità di aiutarle ma pochi volontari. Perché non chiedere una mano a chi viene assistito? Alla vigilia di un nuovo appuntamento con la Colletta alimentare, ecco perché fare un gesto di carità è un'occasione per chiunque
Dalla fine dello scorso anno, è ripartita l'iniziativa solidale "Sempre aperti a donare", che vede McDonald's e Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald al fianco di Banco Alimentare e della Comunità di Sant'Egidio.
MILANO FOOD CITY: #PIUSIAMOPIUDONIAMO. RACCOLTE PIÙ DI 15 TONNELLATE DI CIBO NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ
Doppiato il risultato della prima edizione. Tajani: ”Manifestazione vincente che promuove una nuova cultura alimentare”
Un gruppo di cristiani copti egiziani è destinatario degli aiuti del Banco alimentare. Alcuni di loro, da tre anni, aiutano per la giornata di raccolta. È accaduto anche quest'anno, nell'androne della Stazione Prenestina, "magazzino"per un giorno.
Anche quest'anno, per il secondo anno di fila, il nome del nostro Presidente Giovanni Bruno spunta tra la Top 100 di Business People.