La collaborazione tra Costa Crociere e Banco Alimentare per il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari festeggia a Palermo un anno di attività.
Hai tra 18 e 28 anni e sei pronto per un’esperienza di crescita umana, utile e significativa? Scegli di impegnarti un anno come volontario del Servizio Civile Nazionale al Banco Alimentare della Lombardia!
“Facciamo tanto. Ma è ancora poco perché in Italia si spreca ancora troppo. Per questo è necessario l’aiuto e il sostegno di tutti per fare ancora meglio e di più”.
Claudio è un volontario che da anni lavora presso un Centro di Solidarietà di Milano, in una delle strutture a cui Banco Alimentare dona cibo durante tutto l'anno. Claudio è senza lavoro e senza casa; dorme su un furgone al mercato ortofrutticolo.
Sono ormai tre anni che al Refettorio di Milano, ogni giorno si compie un piccolo miracolo. Le eccedenze di supermercati, aziende, mense diventano piatti firmati dai grandi chef che si sono alternati in questa avventura.
Gran successo per l'Open Day “No spreco, Sì party” che si è tenuto sabato 30 giugno nel magazzino del Banco Alimentare della Sicilia onlus.
Il 17 luglio, in occasione del Mandela Day, abbiamo avuto il piacere di avere con noi i dipendenti della Aspen Pharma.
Hanno infatti deciso di passare una giornata di volontariato nel nostro magazzino e ne siamo stati davvero felici.
Un nuovo mezzo per il magazzino di Asti, ma non solo.
Consegna ufficiale e soprattutto messa in pratica di quanto raccolto con Scatta alle Cascine.
17 tonnellate di cibo sono state raccolte da 43 volontari in divisa d’ordinanza arancione griffata Banco Alimentare il 10 maggio nella giornata conclusiva di Cibus, la fiera internazionale dell’alimentare italiano.
Prevenire e ridurre lo spreco alimentare attraverso una pianificazione più attenta dei pasti all’interno di mense ospedaliere, scolastiche e aziendali.
Dopo il successo della prima edizione, torna la campagna “Aggiungi 14 posti a tavola: basta 1 euro”, promossa dal gruppo “Iper la grande I”...