Termina la quinta edizione di The Reunion, tenutasi il 2 ottobre 2019 al Salone della CSR dell’Università Bocconi di Milano...
Nei primi anni di attività di Banco Alimentare in Italia il recupero di alimenti era rivolto unicamente alle industrie alimentari.
In allegato il messaggio integrale del Santo Padre Francesco in occasione della Terza Giornata Mondiale dei Poveri.
Da questo testo sono state tratte le "10 righe", strumento che introduce e guida la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
La visita della scolaresca sta terminando. Una ragazzina seduta per terra alza la mano timidamente. “Voglio dire una cosa. Quello che mi ha colpito di più sono gli scatoloni aperti con dentro le foto illuminate.
Ritratti in bianco e nero. Ritratti di una lunga storia di uomini e di incontri, di sofferenza e speranze ritrovate. Di vite spezzate e ricomposte da un abbraccio.
Incontriamo Yankuba al #Meeting19: è venuto per raccontarci la sua splendida storia di riscatto.
Ferdinando è un signore che nel 2014, all’età di 50 anni, si è ritrovato senza un lavoro. Quando lo incontro al #Meeting19, mi racconta dei primi momenti a casa, i momenti più duri.
"Era piccola così".
Alla fine i Compagni di Banco ce l’hanno fatta. Come un fiume in piena hanno attraversato l’Italia dall’estremo nord all’estremo sud per festeggiare i trent’anni del Banco Alimentare.
Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile che si compone di 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) da raggiungere entro il 2030.