TMC
TMC
Il Termine Minimo di Conservazione (TMC) viene indicato sulle confezioni degli alimenti con la dicitura “da consumarsi PREFERIBILMENTE entro” e indica la data fino alla quale un prodotto alimentare conserva le sue proprietà specifiche, in adeguate condizioni di conservazione.
UN ALIMENTO CHE HA SUPERATO IL TMC NON E’ SCADUTO
I prodotti con TMC raggiunto o superato infatti NON SONO DANNOSI PER LA SALUTE DEI CONSUMATORI e possono quindi essere ancora consumati e DONATI.
Anche per questo è nato il Manuale di buone prassi operative per le organizzazioni che si occupano di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari, realizzato da Fondazione Banco Alimentare Onlus e Caritas Italiana e validato dal Ministero della Salute. Dove a una serie di importanti indicazioni, si aggiunge anche la tabella dedicata ai prodotti con il TMC.
Gli alimenti con TMC superato sono suddivisi in 16 categorie di prodotto e per ciascuna viene indicato l’intervallo di consumo consigliato. Qui puoi scaricare la tabella dei prodotti con TMC da tenere nella tua dispensa.
La nostra rubrica Facebook sul TMC
Vogliamo dare spazio a questo importante argomento del TMC creando una video-rubrica settimanale sulla nostra pagina Facebook, realizzata con lo scrittore Andrea Serra, per raccontare e aprofondire divertendosi questo tema.
L’obiettivo è proprio quello di sensibilizzare i consumatori, diffondere una cultura di consumo responsabile degli alimenti e aiutare a combattere lo spreco alimentare, che parte da quello domestico, aggiungendo questo importante tassello di consapevolezza nella lettura delle etichette.
Per avere versioni in lingua (inglese, francese, spagnolo e romeno) della tabella sopra riportata, scrivici a enti@piemonte.bancoalimentare.it.
Per saperne di più sui prodotti a TMC, guarda questo video!