Raccolte Alimentari

La forza è nelle differenze, non nelle similitudini 
(Stephen Covey)

SOSTENIAMO, DIAMO SUPPORTO E PROMUOVIAMO LE RACCOLTE ALIMENTARI COME GESTO CONCRETO DI SOLIDARIETA’

  • RACCOLTA ALIMENTARE NELLE AZIENDE: raccolta eccezionale di alimenti da parte dei dipendenti delle aziende, nelle loro sedi, uffici o stabilimenti. 

    Nella giornata prescelta (o in più giornate) i dipendenti possono liberamente donare gli alimenti in un’area adibita appositamente, all’ingresso delle sedi aziendali. Area presieduta da dipendenti dell’azienda che per l’occasione diventano anche volontari del Banco Alimentare. 
    Insieme a loro, ove possibile, saranno presenti i volontari Banco Alimentare o referenti dell’organizzazione

  • RACCOLTA ALIMENTARE NELLE SCUOLEraccolta eccezionale degli alunni. I volontari impegnati in questo progetto, incontrano le insegnanti in modo da coordinare la raccolta( con materiale ecc..), il giorno del ritiro.

  • GIORNATA NAZIONALE COLLETTA ALIMENTARE 
    La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è la più grande azione collettiva di Solidarietà e Carità in Italia. 
    Una giornata in cui la dedizione di migliaia di Volontari si sposa con quella di milioni di donatori, in ogni angolo d’Italia. In uno sforzo comune per aiutare chi non ha a sufficienza da mangiare. 
    Quando: l’ultimo sabato di novembre 
    Cosa: fare la spesa per chi è in difficoltà, donando attraverso i volontari del Banco Alimentare prodotti a lunga conservazione 
    Dove: nei supermercati aderenti all’iniziativa

Raccolte Alimentari