Lavori di pubblica utilità
GUIDA IN STATO DI EBREZZA
Nell’ottobre 2010 il Tribunale di Verona ha pubblicato il primo bando per la selezione delle associazioni di assistenza sociale, volontariato onlus e degli Enti locali interessati far svolgere nelle loro attività Lavoro di Pubblica Utilità alle persone che ne facciano richiesta in fase di sentenza di condanna per reati connessi all’uso dell’alcool e sostanze stupefacenti.
Abbiamo firmato la convenzione in data 13/06/2011 nella quale erano previsti 4 posti; nel 2012 la convenzione è stata rinnovata portando i posti a n. 12. Nella stipulazione della convenzione sono previsti: i giorni, l’orario e le attività di massima previste.
MESSA ALLA PROVA
La messa alla prova, introdotta con la legge 67 del 28 aprile 2014, è una forma di probation giudiziale innovativa nel settore degli adulti che consiste nella sospensione del procedimento penale nella fase decisoria di primo grado per reati di minore allarme sociale.
Prevede, come attività obbligatoria e gratuita, l’esecuzione di un lavoro di pubblica utilità in favore della collettività che può essere svolto presso istituzioni pubbliche, enti e organizzazioni di assistenza sociale, sanitaria e di volontariato.
La misura può essere concessa dal giudice per reati puniti con la reclusione fino a quattro anni. L'esito positivo della prova comporta l'estinzione del reato.