Un grande onore per il Banco Alimentare Puglia Onlus il prestigioso invito rivolto al presidente Luigi Riso a reggere il “Laccio” della Statua del Cristo Morto durante la Santa processione dei Misteri 2022, concesso dalla Confraternita del Carmine.
Un bel 10 e lode al progetto innovativo di “Rete territoriale” finalizzato al recupero alimentare, “Fuori lo spreco”, concluso a fine dicembre, finanziato nell’ambito del bando regionale Puglia Partecipa, che ha visto impegnato il Banco Alimentare Comitato della Puglia in rete con partner istituz
Si chiamano Giovanni, Francesco, poi c’è Domenico, ma anche Jhbraim …
La colletta alimentare, al suo 25esimo anno, è tornata in presenza. Non era scontato che, con la ripresa dei contagi, 140mila volontari, nel rispetto delle norme, tornassero davanti a quasi 11mila supermercati per vivere e proporre un gesto semplice ma concreto di solidarietà.
Luigi Riso, presidente del Banco Alimentare Puglia Onlus, in occasione dell’imminente Giornata Nazionale della Colletta Alimentare che si svolgerà il prossimo 27 Novembre, ha fatto visita al neo Questura di Taranto Dott .
Ecco finalmente i frutti di un bel progetto: uno spazio semincolto, che si è trasforma in orto sociale.Un’iniziativa che ha avuto una doppia valenza, sinergica e terapeutica, all’interno della Casa Circondariale di Taranto.
“Aiutarsi vicendevolmente è molto importante, vale ovunque, vale in un grande Paese come l’Italia se ci si aiuta vicendevolmente si vive meglio, si sta meglio”
Il Banco Alimentare della Puglia sostiene il progetto di sostenibilità ambientale dell' Istituto Professionale di Stato - Alberghiero di Pulsano
I pasti preparati dagli studenti saranno consegnati alle persone in difficoltà di Taranto
Ringraziamo Supercentro Spa per l’iniziativa “Uniti per una Pasqua Solidale” lanciata lo scorso 25 Marzo a favore di Banco Alimentare Puglia