Le notizie

Torna anche quest’anno l’iniziativa promossa da Club Leo e Lions della Toscana. Ormai da 10 anni l’appuntamento per tutti è nel meraviglioso parco fiorentino de Le Cascine per correre, passeggiare, scattare foto ma soprattutto per condividere insieme tempo prezioso e dare un contributo alle iniziative del Banco!

Le notizie

Il Progetto di Banco Alimentare si inserisce nel Programma Italia - “Contrasto alla povertà e promozione sviluppo sostenibile implementato insieme a Fondazione AVSI, Meeting di Rimini, Fondazione Banco Alimentare Onlus, Associazione Banco Alimentare del Trentino Alto Adige Onlus, Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus, Fondazione Banco Marche Onlus, Associazione Banco Alimentare della Toscana Onlus, , Banco Alimentare Sicilia Occidentale Onlus, Banco Alimentare Sicilia e Banco Alimentare del Veneto.

Le notizie

Entusiasmo, passione, generosità: ecco cosa anima gli amici del Banco! In questi anni così difficili per le nostre comunità, Fondazione CR Prato ha confermato l’aiuto al Banco Alimentare della Toscana e alle strutture caritative del territorio pratese.

Le notizie

Nei primi sei mesi del 2022, Banco Alimentare della Toscana è riuscito a realizzare migliorie strutturali del magazzino e strumentali per lo stoccaggio e movimentazione di derrate alimentari da destinare a persone in difficoltà economica, grazie all’importante contributo ricevuto da UniCredit Foundation nel novembre 2021. Nello specifico il Banco ha realizzato...

Le notizie

È proprio vero che gli amici si vedono nei momenti in cui c'è più bisogno! In questi anni così difficili per le nostre comunità, la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha confermato l’aiuto al Banco Alimentare della Toscana e a tutte le strutture caritative del territorio. Il sostegno economico della Fondazione, attraverso l’iniziativa “Dono del cibo in rete”, finanziata con il bando “Socialmente 2022”...

Le notizie

Gli amici del Banco Alimentare della Toscana sono sempre di più. Ed arrivano anche da fuori regione!

Le notizie

Ringraziamo tutti i candidati che hanno partecipato alle selezioni che per alcune sedi sono state molto impegnative. Di seguito le graduatorie provvisorie delle selezioni del servizio civile con Banco Alimentare in attesa di validazione del dipartimento Gioventù e servizio civile:

Le notizie

La volontà, ma soprattutto la necessità, di non sprecare il cibo è ormai evidente. Come farlo? Leonardo Carrai - Presidente emerito del Banco Alimentare della Toscana - ne parlerà al Taste a Firenze sabato 26 marzo 2022. 
Per maggiori informazioni cliccate qui.

Le notizie

Domenica 8 maggio 2022 torna "Scatta alle Cascine", l'evento sportivo, abbinato al concorso fotografico, organizzato dai Lions e Leo Club della Toscana. Una giornata per valorizzare l'importanza del movimento per il benessere psico-fisico della persona e una bella occasione per sostenere il Banco Alimentare della Toscana. Che aspetti? Non perderti l'evento e scarica la locandina.

Le notizie

Tra gli amici che da anni viaggiano al fianco del Banco Alimentare della Toscana nella quotidiana distribuzione di cibo per tutte le persone e le famiglie in difficoltà, c’è senza dubbio la Fondazione CR Prato.

Le notizie

Sono aperte fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 le candidature per i progetti di servizio civile con Fondazione AVSI e Banco Alimentare.

Le notizie

Tra gli amici che da sempre viaggiano al fianco del Banco Alimentare della Toscana nella quotidiana distribuzione di cibo per tutte le persone e le famiglie in difficoltà, c’è senza dubbio la Fondazione CR Pistoia e Pescia.

Le notizie

L'Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV ha partecipato con successo al Bando regionale per i progetti rivolti ai giovani per il Servizio Civile Regionale.
Le selezioni per svolgere il Servizio Civile Regionale presso il Banco Alimentare della Toscana sono state effettuate on line  in data 10 e 11 GIUGNO 2021.

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.