News

Per il secondo anno consecutivo la rete Banco Alimentare ha raccolto più di 50.000 tonnellate di alimenti, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha riscontrato ancora una volta un incremento notevole, + 17% rispetto al 2004.

La prima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare nasce nel 1987 in Francia, per poi propagarsi negli altri Paesi europei attraverso i le organizzazioni Banco Alimentare nazionali.

Ecco come si organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

 

Dal 1997 al 2008 la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha visto incrementare costantemente le tonnellate di alimenti raccolti diventando così una delle fonti di approvigionamento più importanti della Rete Banco Alimentare.

Dati riassuntivi

Punti vendita               8.055

Volontari                      100.000

Tonnellate raccolte     8.976

 

Dati riassuntivi

 

Punti vendita                  7.576

Volontari                        100.000

Tonnellate raccolte       8.931

 

Dati riassuntivi

 

Punti vendita              6.827

Volontari                      100.000

Tonnellate raccolte     8.422

 

Dati riassuntivi

 

Punti vendita                 6.211

Volontari                       100.000

Tonnellate raccolte       8.164

Dati riassuntivi

 

Punti vendita                   5.283

Volontari                        100.000

Tonnellate raccolte        6.945

 

 

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.