Le notizie
di Stefania Porro

La quarta edizione del tour motivazionale nelle università italiane ideato da Luca Abete, vivacissimo e coraggioso inviato di Striscia la notizia, è arrivato a Napoli per l’ottava tappa e proseguirà fino al 22 maggio.

Le storie
di Massimiliano

Buongiorno, sento il bisogno di raccontarvi cosa è accaduto sabato scorso durante la colletta a Modena. Sarà un messaggio un po' lungo ma fidatevi, ne vale la pena.

Le notizie

Banco Alimentare lancia per primo un appello agli attuali e ai futuri governanti affinché non facciano mancare l’aiuto e il sostegno, anche economico, a tutte le realtà che operano per il bene comune del nostro Paese. La grave crisi economica, l’aumento del numero di persone che chiedono aiuto e l’aggravio dei costi di gestione, rischiano di mettere in difficoltà un mondo che contribuisce alla costruzione del tessuto sociale del nostro Paese e che ha anche un peso economico significativo. In questo articolo trovate l’intervista a Giovanni Bruno, presidente di Fondazione Banco Alimentare ONLUS per Vita.

Le notizie

FEBA, Federazione Europea Banchi Alimentari, annuncia grandi cambiamenti nella sua organizzazione, di cui Banco Alimentare è membro dal 1989 e con cui collabora attivamente: nuova sede e nuovo Segretario Generale.

I volontari di Banco Alimentare in verità sono tutti “speciali” perché ogni giorno presso i 21 magazzini della Rete Banco Alimentare selezionano, controllano, catalogano, stoccano i prodotti recuperati da industrie, supermercati, mercati generali, eccetera. Precisi, instancabili, affidabili.

Le notizie

In che modo e in che misura Fondazione Banco Alimentare nell'anno 2021 ha impattato, ossia ha generato un cambiamento, nei suoi stakeholder?

Le notizie

Torna con oltre 400 appuntamenti in tutta la città, dal 7 al 13 maggio, “Milano Food City”. Sette giorni tra eventi, talk, percorsi, arte, cultura, degustazioni e solidarietà per condurre professionisti, studiosi ed esperti, appassionati gourmand, cittadini, turi

15.000 chili di riso sono il frutto della partecipazione degli studenti incontrati nelle numerose università dell’edizione 2017 del tour ideato da Luca Abete #noncifermanessuno.

Le storie

Mi chiamo Giovanni e oggi, insieme alla mia famiglia, dirigo un’azienda a Villabate, in provincia di Palermo. A dispetto di quanto possa sembrare adesso, però, la mia vita non sempre è stata facile. Anzi. La mia è una storia di sacrifici, oltre che di soddisfazioni; di momenti in cui avrei preferito non essere mai nato, oltre che di momenti felici. La mia è una storia che parte da lontano. 

Le notizie

Ekom e Banco Alimentare hanno selezionato un gruppo di prodotti di prima necessità (pasta, tonno in scatola, olio, caffè, biscotti, passata, legumi, biscotti per bambini, omogeneizzati, zucchero, fette biscottate, carne in scatola e latte) che saranno indicati sugli scaffali dei punti vendita di

È a Nogara (Verona) che l’ultimo mercatino di Natale aziendale Coca-Cola chiude le porte il 21 dicembre.

Le storie
di Massimo Romanò

Questa è una storia di rinascita e di riscatto. Una di quelle storie che non si raccontano mai ma che fanno bene. Una storia di tavola e di vino, di Emilia, di cose belle che accadono all’improvviso, che scaldano il cuore e ridanno speranza.

Pagine

Editoriale

“Viviamo una carestia di pace” ha detto recentemente Papa Francesco, rinnovando la sua preoccupazione e il suo appello, perché “la pace, di cui abbiamo tanto bisogno, si costruisce artigianalmente attraverso la condivisione” come aveva ricordato, a un mese dall’invasione dell’Ucraina, parlando con giovani studenti.